Casarecce al pesto di limoni e tartare di gambero: un viaggio nei sapori delle Eolie
I profumi e i sapori autentici delle Eolie nel piatto Al ristorante Filippino di Lipari, la tradizione si intreccia con l'innovazione culinaria, mantenendo saldo il legame con la terra e il mare dell'arcipelago. La gestione familiare, affidata oggi ad Antonio, Lucio Bernardi e Antonio Jr., continua a valorizzare l’isola non solo per il suo paesaggio straordinario, ma anche attraverso una cucina capace di raccontare storie di sapori veri e radicati. La loro filosofia gastronomica punta a perfezionare continuamente la tecnica senza mai sacrificare l'essenza: semplicità, creatività e un'attenta selezione delle materie prime locali, per esaltare "i sapori di una volta" in chiave
Nacatuli eoliani, i dolci natalizi che profumano di tradizione
Christmas is coming, e la magia delle feste porta con sé la bontà dei dolci natalizi.
Bontà eoliane: ricette con la ricotta del ristorante Filippino Lipari
Gli amanti della cucina siciliana – e delle ricette eoliane in particolare – sanno che la ricotta è il fiore all’occhiello di moltissime bontà tipiche, dolci e salate.
L’autentica cucina tipica eoliana raccontata dal Ristorante Filippino Lipari
Ti piacerebbe assaporare tutta la bontà della cucina tipica eoliana, in un ambiente in grado di raccontarne la storia e le emozioni?
5 buoni motivi per andare alle Eolie
Ti piacerebbe trascorrere le tue vacanze alle Eolie?
Viaggio nel gusto: le specialità culinarie eoliane da assaporare in vacanza
Stai per partire alla volta delle Sette Perle? Sicuramente avrai raccolto informazioni sulla loro storia e avrai preparato un accurato programma sui luoghi da visitare per primi.