Casarecce al pesto di limoni e tartare di gambero: un viaggio nei sapori delle Eolie
I profumi e i sapori autentici delle Eolie nel piatto Al ristorante Filippino di Lipari, la tradizione si intreccia con l'innovazione culinaria, mantenendo saldo il legame con la terra e il mare dell'arcipelago. La gestione familiare, affidata oggi ad Antonio, Lucio Bernardi e Antonio Jr., continua a valorizzare l’isola non solo per il suo paesaggio straordinario, ma anche attraverso una cucina capace di raccontare storie di sapori veri e radicati. La loro filosofia gastronomica punta a perfezionare continuamente la tecnica senza mai sacrificare l'essenza: semplicità, creatività e un'attenta selezione delle materie prime locali, per esaltare "i sapori di una volta" in chiave
Agrinet: il futuro in campo
E’ partito su Tv2000, sabato 7 maggio, Agrinet: il futuro in campo, il programma sulla natura sostenuto dalla Commissione europea nell’ambito della Politica agricola comunitaria (Pa).
Primi piatti eoliani al Filippino: ravioloni di cernia in salsa paesana
Deliziosa pasta fresca con un morbido ripieno: i ravioloni di cernia in salsa paesana sono tra i primi piatti eoliani più apprezzati e richiesti al Filippino!
Innamorati dello scorfano alla ghiotta alla liparota del Ristorante Filippino Lipari
Pesce fresco, ingredienti genuini e amore: al Ristorante Filippino Lipari sono questi gli ingredienti che rendono unica ogni ricetta. Come il nostro scorfano alla ghiotta alla liparota.
Sapori eoliani da amare: zucca e gamberi, un’incredibile combinazione di gusto
Ingredienti di qualità e perfetta armonia dei sapori: sono queste le caratteristiche che rendono la cucina eoliana del Ristorante Filippino Lipari un successo.
Secondi piatti eoliani: tortino di pesce spada ai capperi
Una ricetta semplice ma di grande effetto, che incanta lo sguardo e conquista il palato già al primo morso.
Insalata d’arance e pesce spada al profumo di capperi: freschezza e bontà da gustare alle Eolie in estate
Sono moltissime le bontà e le ricette da gustate alle Eolie in estate!
Gamberetti di nassa marinati: ricette eoliane tra gusto e semplicità
Pochi ingredienti, in un piatto tutto eoliano capace di ammaliare qualsiasi palato.
Bocconcini d’acciughe e ricotta, un secondo piatto eoliano da gustare al Ristorante Filippino Lipari
La cucina eoliana è un tripudio di sapori che accarezza il palato e lo conquista, assaggio dopo assaggio, attraverso accostamenti spesso insoliti ma di grande impatto.
Proprietà e benefici del totano, inconfondibile delizia della cucina eoliana
Ai ferri o sul risotto, fritto o stufato, il totano incanta il palato.