Casarecce al pesto di limoni e tartare di gambero: un viaggio nei sapori delle Eolie
I profumi e i sapori autentici delle Eolie nel piatto Al ristorante Filippino di Lipari, la tradizione si intreccia con l'innovazione culinaria, mantenendo saldo il legame con la terra e il mare dell'arcipelago. La gestione familiare, affidata oggi ad Antonio, Lucio Bernardi e Antonio Jr., continua a valorizzare l’isola non solo per il suo paesaggio straordinario, ma anche attraverso una cucina capace di raccontare storie di sapori veri e radicati. La loro filosofia gastronomica punta a perfezionare continuamente la tecnica senza mai sacrificare l'essenza: semplicità, creatività e un'attenta selezione delle materie prime locali, per esaltare "i sapori di una volta" in chiave
Giugno da Filippino: l’estate eoliana a tavola
Hai già organizzato il tuo viaggio a giugno alle isole Eolie?
Ponti di primavera da Filippino: le Eolie a tavola
Hai già prenotato la tua vacanza per uno dei due lunghi ponti di primavera alle isole Eolie?
Primi piatti eoliani: scialatelli al nero di seppia con ricotta di Vulcano e gamberetti
Chi dice primi piatti eoliani dice qualità, gusto e ingredienti genuini.
2022 is coming: accoglilo con le bontà della cucina eoliana
Gli anni passano ma le tradizioni restano, soprattutto in cucina.
Antipasti eoliani per Natale: cous cous con verdure e gamberetti
Le bontà della cucina eoliana arricchiscono la tavola e soddisfano il palato, specialmente a Natale.
Bombolotti di ricotta e gamberi, per un pranzo di Natale da ricordare
Hai voglia di un Natale all’insegna del gusto e della buona cucina eoliana?
Ricette eoliane per Natale: prova i maccheroni con spinaci, ricotta e gamberi di nassa
Ci sono i classici pranzi di Natale e poi ci sono i pranzi di Natale che hanno per protagoniste le più gustose ricette eoliane. E questi ultimi sono tutta un’altra storia.